
Mediante una video ispezione di una canna fumaria possiamo accertare la presenza di:
- ostruzioni ed incrostazioni del condotto;
- rotture, crepe e deterioramenti dei materiali;
- distacchi tra i vari elementi del condotto;
- variazioni di sezione e presenza di curve del condotto;
- allacci anomali o non autorizzati o non regolari;
- nidi di animali nel condotto;
- anomalie che possono comportare una situazione di pericolo.
Una video ispezione di una canna fumaria permette di risolvere eventuali CONTROVERSIE tra vicini e condomini, nel caso di incertezze relative alla posizione della canna fumaria e agli allacci.
Una video ispezione di una canna fumaria permette di verificare:
- la possibilità di intubare il condotto con una tubazione in acciaio inox;
- la necessità di provvedere a interventi di pulizia e di manutenzione del condotto;
- la necessità di un risanamento del condotto;
- le operazioni di pulizia eseguite o il risanamento realizzato;
- lo stato di un condotto che non viene utilizzato da tempo e che si intende riattivare.
La video ispezione è inoltre importante per visualizzare e prevenire presenza di incrostazioni sulle pareti interne del condotto condotto provoca la necessità di eseguire la manutenzione e la pulizia della canna fumaria e di provvedere ad un controllo manutentivo della caldaia da parte di personale autorizzato e specializzato.
Fessurazione di un elemento prefabbricato di una canna fumaria.
La presenza di una fessura di questo tipo non deve venire sottovalutata: occorrerà sostituire o riparare l'elemento rotto, oppure intubare la canna fumaria con una tubazione in acciaio inox o con una manichetta in fibra di vetro e resine termoindurenti.