
Dal 1° gennaio 2017, a seguito della lr 85/2016, la Regione Toscana riassume le competenze degli enti locali in materia di controlli di efficienza energetica degli impianti termici e cambiano alcune modalità di tali controlli.
I controlli "di rendimento energetico"
Sono obbligatori per gli impianti di climatizzazione invernale (riscaldamento) di potenza termica utile nominale a partire da 10 kW e per gli impianti di climatizzazione estiva (condizionamento) di potenza termica utile nominale a partire da 12 kW.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' LIBRETTO IMPIANTO: PERCHE' E' FONDAMENTALE RILASCIARLA.
La Dichiarazione di Conformità è un documento importante e significativo che tutela il committente. La "conformità" infatti descrive come è stato realizzato l'impianto e secondo quali norme tecniche. Ad ogni nostro intervento rilasciamo la certificazione di conformità.
Il controllo periodico dell'efficienza energetica è fondamentale per evidenziare problemi e carenze del proprio impianto di riscaldamento (o grande impianto di raffrescamento). I vantaggi che si conseguono con le operazioni di manutenzione degli impianti termici sono i seguenti: - minori spese per consumi, - migliore qualità dell'aria, - maggiore sicurezza degli impianti. Inoltre si ricorda che gli impianti per i quali non è inviato alla Regione il regolare rapporto di efficienza energetica nei tempi prescritti, sono soggetti per legge ad ispezione a pagamento da parte di tecnici incaricati dalla Regione e alla sanzione amministrativa prevista dall'art. 15 del d.lgs. 192/2005.
CONTATTACI PER AVERE UN SOPRALLUOGO E PREVENTIVO DEL TUO IMPIANTO ENERGETICO.
Telefono 339 3844507 Massimo Meoni
Oppure vi aspettiamo nel nostro ufficio a San Pietro in Palazzi Cecina - Via Pisana Livornese, 2